Articoli & News
Il Centro lancia un nuovo spazio
e nuovi corsi
Il Centro Ortopedico Osteopatico propone corsi di piccolo gruppo aventi come obiettivo primario il recupero del benessere psicofisico dei partecipanti. Istruttori esperti personalizzeranno i programmi e gli esercizi proposti in base alle capacità ed alle problematiche di salute dei singoli, rispettando eventuali limitazioni articolari, adattando le richieste per un guadagno ed un recupero progressivo. I […]
Pilates Springboard: un nuovo modo di fare esercizio
Come nasce la Pilates Springboard? La pilates springboard è stata progettata nel 2003 da Ellie Herman, ex ballerina professionista e coreografa. Ellie ha conosciuto la tecnica Pilates negli anni ‘80 per il recupero da un infortunio, se ne è appassionata e negli anni successivi ha seguito diversi corsi di formazione, avendo percepito su se stessa […]
Disordini temporomandibolari: cosa sono, trattamenti
I disordini temporo-mandibolari sono molto diffusi nella popolazione adulta (circa il 15 % ne soffre), ma sono presenti anche in soggetti molto giovani, aumentano con l’età per diminuire dopo i 50 anni. La prevalenza maggiore si ha nella popolazione di età compresa tra i 20 e i 40 anni, con maggior frequenza nelle donne in […]
La terapia cranio sacrale nel trattamento delle coliche infantili
Le coliche infantili rappresentano una condizione caratterizzata da pianti ripetuti e prolungati con difficoltà alla suzione.
La laserterapia applicata all’ambito fisioterapico
La laserterapia ad alta potenza è una branca della fisioterapia che si occupa di terapia strumentale/fisica.
Problemi di equilibrio e riabilitazione fisioterapica
I disturbi dell’equilibrio sono sintomi molto comuni; si stima che ne sia affetto dal 20 al 39% della popolazione a seconda dei Paesi, del sesso e dell’età.
L’efficacia del kinesio taping nell’artrosi del ginocchio
L’osteoartrosi rappresenta una patologia a carattere cronico-degenerativo a carico delle articolazioni. Le più colpite sono quelle della colonna vertebrale, delle ginocchia, delle anche e delle dita delle mani e dei piedi. L’osteoartrosi è caratterizzata da danno a carico della cartilagine articolare, che si consuma non svolgendo più il ruolo di “ammortizzatore” tra i capi ossei articolari, […]
Che cos’è la sindrome “text neck”e come guarirne
Sindrome text neck, che cos’è? Al giorno d’oggi l’utilizzo di smartphone, ipad, computer portatili è molto diffuso. Quante persone si vedono per strada, sui mezzi pubblici o addirittura al ristorante col capo chino sul proprio telefonino? Quanti ragazzi trascorrono le ore a chattare e giocare? Circa l’87% degli adolescenti tra i 14 e 18 anni […]
Riabilitazione nell’artrosi dell’anca
L’osteoartrosi dell’anca, più comunemente chiamata artrosi dell’anca, è una malattia degenerativa dell’articolazione composta tra il femore e il bacino; l’erosione della cartilagine che riveste tale articolazione causa un fenomeno infiammatorio che diventa una delle cause di dolore riferite dai pazienti.
Sindrome del piriforme e suo trattamento
La sindrome del piriforme è una forma di sciatalgia causata dalla compressione del nervo sciatico dal muscolo piriforme. Ciò può avvenire tra l’altro, per variazioni anatomiche del decorso del nervo sciatico o dell’anatomia del muscolo piriforme e danno muscolare derivante da trauma, ipertrofia e spasmo.