Orari apertura: dal lunedì al venerdì 9:00 12:30 – 14:00 18:30

Email : ortopedicomilano@gmail.com
  Tel : +39 02 89282945

Tutti i post da Centro Ortopedico Osteopatico

ortopedico milano - la nuova palestra corsi benessere

Il Centro lancia un nuovo spazio e nuovi corsi

Il Centro Ortopedico Osteopatico propone corsi di piccolo gruppo aventi come obiettivo primario il recupero del benessere psicofisico dei partecipanti. Istruttori esperti personalizzeranno i programmi e gli esercizi proposti in base alle capacità ed alle problematiche di salute dei singoli, rispettando eventuali limitazioni articolari, adattando le richieste per un guadagno ed un recupero progressivo. I […]

Leggi di più
kinesio taping ginocchio

L’efficacia del kinesio taping nell’artrosi del ginocchio

L’osteoartrosi rappresenta una patologia a carattere cronico-degenerativo a carico delle articolazioni. Le più colpite sono quelle della colonna vertebrale, delle ginocchia, delle anche e delle dita delle mani e dei piedi. L’osteoartrosi è caratterizzata da danno a carico della cartilagine articolare, che si consuma non svolgendo più il ruolo di “ammortizzatore” tra i capi ossei articolari, che di conseguenza vengono in contatto tra loro danneggiandosi per frizione. Tipici del quadro artrosico sono gli osteofiti, becchetti ossei che si creano nelle aree periferiche delle zone sottoposte al carico, il cui scopo sarebbe quello di aumentare la superficie ossea di contatto e diminuire così il carico sull’articolazione. (altro…)

Leggi di più
Text neck e suo trattamento

Che cos’è la sindrome “text neck”e come guarirne

Sindrome text neck, che cos’è? Al giorno d’oggi l’utilizzo di smartphone, ipad, computer portatili è molto diffuso. Quante persone si vedono per strada, sui mezzi pubblici o addirittura al ristorante col capo chino sul proprio telefonino? Quanti ragazzi trascorrono le ore a chattare e giocare? Circa l’87% degli adolescenti tra i 14 e 18 anni negli Stati Uniti ed il 79% in Inghilterra possiede ed utilizza uno smartphone. La percentuale aumenta ulteriormente tra i giovani adulti ( 92%).

(altro…)

Leggi di più
Riabilitazione artrosi anca - riabilitazione Milano

Riabilitazione nell’artrosi dell’anca

L’osteoartrosi dell’anca, più comunemente chiamata artrosi dell’anca, è una malattia degenerativa dell’articolazione composta tra il femore e il bacino; l’erosione della cartilagine che riveste tale articolazione causa un fenomeno infiammatorio che diventa una delle cause di dolore riferite dai pazienti.

(altro…)

Leggi di più

Sindrome del piriforme e suo trattamento

La sindrome del piriforme è una forma di sciatalgia causata dalla compressione del nervo sciatico dal muscolo piriforme. Ciò può avvenire tra l’altro, per variazioni anatomiche del decorso del nervo sciatico o dell’anatomia del muscolo piriforme e danno muscolare derivante da trauma, ipertrofia e spasmo.

(altro…)

Leggi di più

Sindrome delle apnee notturne (OSAS) e osteopatia

La Sindrome delle apnee notturne (OSAS) è un disordine caratterizzato da ostruzioni parziali o complete delle vie aeree superiori durante il sonno. Tra i fattori di rischio vi sono obesità, età, famigliarità alle apnee notturne, anomalie strutturali delle vie aeree superiori, fumo ed alcool. Tra i differenti tipi di apnee notturne il più comune è quello posizionale, in cui gli eventi patologici si manifestano specialmente in posizione supina. (altro…)

Leggi di più